Nome: Asilo in cascina

Tipologia: Ristrutturazione edilizia

Località: Colognola - Bergamo

Data: 2005


Il progetto architettonico , a volte, è un complesso processo di elaborazione di idee, sensazioni, stimoli, vincoli ed esigenze che vanno mescolati con maestria per dare “vita” ad un luogo, uno spazio, una architettura.
A volte queste cose sono già presenti nel luogo stesso ed il compito del progettista è “solo” quello di ridare vigore, forza, lustro ad i caratteri intrinsechi dell’architettura su cui si interviene.
Questa ristrutturazione, di fato una demolizione con ricostruzione, ha dato vita ad una architettura rinnovata, non nuova, rispettando la memoria, il contesto ed il significato dell’architettura che la precedeva e del luogo in cui sorge.
Diversa è per le funzioni insediate: “rinnovamento” di solito è la risposta ad una nuova esigenza, che il vecchio edificio non era in grado di fornire. Ecco che quindi si possono trovare i bambini di un micronido dove prima si depositavano gli attrezzi agricoli, gli ospiti di un B&B dove si accumulavano il fieno e la legna, una coppia di giovani sposi dove prima si ricoveravano i mezzi da lavoro.